Elaborazione
L’uva viene raccolta a mano in casse da 20 kg e poi selezionata su tavoli all’arrivo in cantina.
Fermentazione di ogni varietà separatamente a temperatura controllata in serbatoi di acciaio inossidabile per 21 giorni.
Dopo la fermentazione, il vino viene invecchiato sui suoi lieviti prima del “coupage” finale, che, come in ogni annata, cerca di mantenere lo spirito originale di Santiago Ruiz.
Colore giallo paglierino con riflessi verdognoli.
Note di degustazione
Il naso è intenso, fresco e complesso, combinando note fruttate (mela, pera, albicocca) con note di erbe aromatiche e minerali.
Il palato è complesso, con un ingresso dolce e corposo e una predominanza di note di agrumi. La combinazione delle cinque varietà autoctone gli conferisce una straordinaria complessità.
Si svilupperà molto positivamente in bottiglia nei prossimi mesi.