MAR DE FRADES ALBARIÑO
Fatto con 100% Albariño
VARIETÀ: 100% Albariño
VENDEMMIA: I mesi autunnali sono stati caratterizzati da alte temperature e pochissime precipitazioni, condizioni insolite per la costa atlantica.
Il freddo è arrivato a gennaio e con una sola notte di gelo, abbiamo iniziato la primavera con giorni e giorni di pioggia: forte e leggera, costante o occasionale, che ha segnato un’impostazione atipica del grappolo. L’estate ci ha sorpreso con continue giornate di sole e molto caldo. Dopo lo stress idrico subito, le viti hanno iniziato a maturare i loro grappoli così che il 6 settembre abbiamo iniziato la raccolta delle uve Albariño più fresche, aromatiche e mature.
VINIFICAZIONE: Le cassette di uva Albariño sono state catalogate in cantina, ore dopo sono passate attraverso i nostri tavoli di selezione e solo gli acini interi, sani e turgidi (abbiamo scartato il 12%) sono andati ai nostri maceratori con il metodo Ganímede. Lì, con l’aiuto della CO2, si estraggono le sostanze più nobili dell’uva. I mosti, con i loro aromi franchi e puliti, hanno fermentato con i propri lieviti in un ambiente lento e delicato, controllato per catturare gli aromi più atlantici e minerali.
NOTE DI DEGUSTAZIONE: Mar de Frades 2016 si distingue per il suo radioso colore limone fine con sentori di alghe. Il suo aspetto luminoso invita ad aromi di frutta a nocciolo, albicocca e nespola, insieme a fiori di mandorlo e sottili note saline e tropicali. Il palato è balsamico e atlantico, con sapori di conserva d’arancia ed erbe aromatiche che lo elevano ad un vino sapido e deciso.
ABBINAMENTO: Grazie alla sua freschezza e ai vivaci aromi salini, l’annata 2016 è adatta a sapori intensi di mare, come il salmone marinato o il Sashimi, ma anche di terra, come i gyozas di verdure o l’hummus.
ETICHETTA TERMOCROMICA: L’etichetta incorpora un logo termosensibile, che fa apparire una piccola barca quando il vino raggiunge la sua temperatura ottimale di consumo, che sparirà se il vino non è abbastanza freddo per essere degustato.